VISITE VENEREOLOGICHE
- Esame, diagnosi e trattamento delle Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) in costante aumento tra giovani e adulti;
- individuazione dell'iter terapeutico idoneo;
- esecuzione delle visite di controllo.
Cos'è la venereologia?
La venereologia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST), ovvero infezioni che si possono contrarre attraverso rapporti sessuali e sono generate da batteri, funghi, parassiti e virus.
Principali Ist causate da batteri
- Infezione da clamidia (Chlamydia trachomatis, compresi i sierotipi L1, L2, L3 responsabili del Linfogranuloma venereo)
- Gonorrea (Neisseria gonorrhoeae)
- Sifilide (Treponema pallidum)
- Ulcera venerea o cancroide (Haemophilus ducreyi)
- Donovanosi o Granuloma inguinale (Klebsiella granulomatis)
- Infezioni batteriche non gonococciche e non clamidiali (Gardnerella vaginalis, Mycoplasma genitalium, Mycoplasma hominis, Ureaplasma urealyticum, Streptococco di gruppo B).
Principali Ist causate da virus
- Infezione da Hiv (Virus dell’immunodeficienza umana)
- Herpes genitale (Herpes simplex virus di tipo 2 e di tipo 1)
- Condilomi ano-genitali (Papillomavirus umano - HPV)
- Epatite B (virus dell’epatite B - Hbv) e Epatite C (virus dell’epatite C - Hcv)
- Mollusco contagioso (Poxvirus)
- Infezione da cytomegalovirus (Cytomegalovirus)
Principali Ist causate da Protozoi
- Infezione da trichomonas (Trichomonas vaginalis)
Principali Ist causate da Parassiti
- Pediculosi del pube (Phtirus pubis)
- Scabbia (Sarcoptes scabiei)
SCOPRI TUTTI I SERVIZI DELLO STUDIO