Domande frequenti

Effettuate VISITE DOMICILIARI?

No. L’agenda degli appuntamenti settimanali e mensili difficilmente consente spostamenti logistici presso il domicilio dei pazienti

Effettuate visite o diagnosi a DISTANZA (es. Whatsapp oppure e-mail) attraverso l’invio di fotografie?

No. Nella stragrande maggioranza dei casi, il paziente non ha una tecnologia né una conoscenza del problema tali da poter mostrare adeguatamente i dettagli significativi della lesione cutanea. Per questo ogni eventuale diagnosi risulterebbe azzardata.

Effettuate visite AI BAMBINI?

Si. Lo studio si occupa di dermatologia pediatrica.

Vi occupate di TRICOLOGIA?

Sì. La tricologia è una branca molto importante della dermatologia. Ci occupiamo, quindi, di analizzare lo stato di salute dei capelli.

Che cos’è la BIOPSIA CUTANEA?

Si tratta di prelevare un piccolo pezzo di pelle in corrispondenza della lesione che si vuole diagnosticare. La pelle offre la possibilità di essere studiata al microscopio con questa semplice procedura, quindi ci si affida alla biopsia per qualsivoglia tipo di diagnosi, non solo quella tumorale.

La VENEREOLOGIA studia vene e capillari?

No. La venereologia (da Venere) è la branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle IST – Infezioni Sessualmente Trasmesse. Le malattie sessualmente trasmissibili sono infezioni che si possono contrarre attraverso rapporti sessuali e sono generate da batteri, funghi, parassiti e virus.

Qual è il COSTO delle prestazioni dello studio?

È evidente che l’unica quantificazione possibile a priori è la visita medica. Per il resto è necessario valutare dal vivo la lesione in questione, stabilire qual è il modo migliore per trattarla e quindi quantificare la spesa.

Lo studio ha CONVENZIONI assicurative?

No, qualunque trattamento viene regolarmente fatturato e l’assistito si farà rimborsare dalla sua assicurazione.