Le iniezioni di botulino per il viso rappresentano uno dei trattamenti più richiesti in medicina estetica. Grazie all’azione di questa tossina, è possibile attenuare le rughe d’espressione bloccando l’attività contrattile dei muscoli mimici.
Ma come funziona il trattamento al botulino per le rughe e quali sono le sue caratteristiche? Vediamolo subito.
Quello che devi sapere sul Botox per il viso
Dai pro e contro del botox viso allo svolgimento del trattamento, ecco una serie di informazioni utili su questo richiestissimo intervento di medicina estetica.
LEGGI ANCHE – Filler acido ialuronico labbra: cos’è e a cosa serve
Cos’è il Botox
Il BOTOX è la tossina botulinica purificata di tipo A che, se iniettata nei muscoli, provoca un blocco colinergico, ovvero il blocco della produzione di acetilcolina, sostanza che trasmette l’impulso nervoso ai muscoli.
In poche parole, l’azione del botox sulle rughe del viso è in grado di ridurre l’attività contrattile dei muscoli situati in quella zona, spianando le rughe della fronte.
A cosa serve il lifting non chirurgico
L’azione del botulino sulle rughe del viso può correggere efficacemente le rughe e i solchi causati dall’azione dei muscoli mimici. Il trattamento non è, invece, indicato per trattare le rughe provocate dall’ invecchiamento cutaneo.
Con il Botox nel campo della medicina estetica possono essere trattate con successo:
- Rughe frontali (rughe orizzontali della fronte);
- Rughe interciliari, con un trattamento botox occhi;
- Rughe delle labbra (intorno alla bocca), con un trattamento botox labbra;
- Rughe glabellari (tra le sopracciglia);
- Zampe di gallina (rughe intorno agli occhi).
L’obiettivo del trattamento è quello di restituire freschezza al volto in modo del tutto naturale, rispettando la fisionomia del paziente.
Vediamo ora come funziona il trattamento botox rughe nel dettaglio.
Come funziona il trattamento
Le iniezioni di botox per le rughe avvengono in regime ambulatoriale. Il trattamento può durare dai 20 ai 30 minuti e non prevede anestesia locale.
Tramite un ago sottilissimo, lo specialista inietterà il botox nelle zone del viso da trattare. È possibile avvertire un lieve bruciore durante il trattamento.
I risultati saranno visibili dopo 4-5 giorni, quando cioè comincia il processo di rilassamento del muscolo corrugatore. Dopo un mese si otterrà il massimo effetto con la sospensione della produzione di acetilcolina e di conseguenza l’impulso nervoso diretto ai muscoli mimici sarà sospeso lasciando integra la funzionalità di tutti gli altri.
Non sono previsti assolutamente tempi di degenza ed è possibile proseguire con le normali attività dopo qualche ora.
I risultati del botulino rughe non sono definitivi: dopo un periodo di tempo variabile da 3 a 6 mesi, si dovrà ripetere la seduta.
Rischi e controindicazioni
Il trattamento botulino per le rughe non presenta particolari effetti collaterali. Si tratta di un intervento molto sicuro e, al massimo, si avvertiranno disturbi transitori di lieve entità.
È possibile iniziare a truccarsi già dopo 10 minuti dall’infiltrazione di botulino e ci si potrà esporre al sole dopo circa 10 giorni.
Arrossamenti nella zona trattata sono da considerarsi normali dopo i primi minuti dalle iniezioni.
Immediatamente dopo il trattamento con la tossina botulinica è sconsigliabile effettuare saune, bagno turco, indossare caschi da moto, sdraiarsi, ma solo per poche ore per evitarne un’anomala diffusione.
Sei interessata al trattamento a base di botulino per le rughe d’espressione?
Rivolgiti al nostro studio dermatologico: ci troviamo a Roma, in via Cola di Rienzo 212.
Per prenotare un consulto, inviaci una mail o chiamaci allo 06 45471658